Club Le Signore dei Mari.it - Cruise Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Transatlantici da copertina di Roselina Salemi del Sole 24 Ore

3 partecipanti

Andare in basso

Transatlantici da copertina di Roselina Salemi del Sole 24 Ore Empty Transatlantici da copertina di Roselina Salemi del Sole 24 Ore

Messaggio  Rex Lun 07 Set 2009, 16:22

Un interessante riflessione che vi invito a leggere

"Mai nave più bella ha solcato le rotte marine. Ha la bellezza agile e aerodinamica del levriero nella struttura esterna, mentre all'interno è caratterizzata da una profusione di dettagli e da una superiorità nell'arredamento che ne fa un capolavoro di comodità, efficienza e lusso. La nuova nave è un albergo Waldorf-Astoria galleggiante. Ho cercato un aggettivo adatto. E' stata chiamata meravigliosa, eccitante, magnifica, regale, sontuosa, maestosa e superba. Tutte parole che la descrivono con una certa precisione. Ma ogni parola in sé rende conto soltanto di una singola fase di questa "grande conquista nella storia della cantieristica britannica". E' impossibile descrivere la Queen Mary: deve essere vista e "sentita", come bisogna partecipare alla sua incomparabile vita di bordo".

Questo articolo, datato 1936 e firmato da J.Herbet Hodgins, (il titolo è :"In cerca di un aggettivo") è rimasto impigliato nelle pagine di un memorabile romanzo di Margaret Atwood, "L'assassino cieco": una storia d'amore, due guerre, due crociere, bauli da nave in vitello chiaro, chiffon, musica e mal di mare . Erano gli anni d'oro dei transatlantici, con i loro nomi orgogliosi (Leviathan, Berengaria, Majestic, Queen Mary, Queen Elizabeth, Imperator, Rex), la gara a chi costruiva il più grande, lo sfarzo degli arredi; gli specchi ottagonali, le colonne laccate di rosso, gli stucchi, le rose, le piscine pompeiane, gli arazzi d'Aubusson. Eppure tutto stava per finire: l'emigrazione di massa, il piacere della lentezza, un modo di viaggiare che le compagnie aeree avrebbero spazzato via, e non c'era ancora il progetto turistico, l'idea visionaria della crociera moderna, il grande mercato della curiosità per il mondo, da scoprire, un pezzetto alla volta su una città galleggiante lontana da qualsiasi città, dove giocare a Bingo e vincere eventualmente, cinquemila dollari, innamorarsi ( "Love boat," famosa serie televisiva, insegna) e soprattutto mangiare. (Una buffa statistica dice che la media dei passeggeri ingrassa di due chili in otto giorni).

L'illuminazione, dal punto di vista commerciale, sarebbe arrivata nel '59 ( eureka: non viaggio, ma svago!) e Ted Harrison, fondatore della Carnival Corporation, avrebbe comprato la sua prima nave negli anni Settanta, quando molte vecchie glorie erano state smantellate, al prezzo simbolico di un dollaro. Ed è così che siamo arrivati a oggi, ai grattacieli sul mare che ricordano tanto il primo dopoguerra, all'immensa "Freedom of the Seas" (345 metri, la più grande del mondo), dove si può fare surf in piscina su onde artificiali, pattinaggio sul ghiaccio e free climbing. Dedicarsi allo shopping lungo la Royal Promenade, una galleria di 135 metri, tutta negozi. Siamo arrivati al planetario sull'acqua, al campo da golf ( ma a volte c'è vento e non va bene).O al gusto retrò della SilverSea: soltanto suite e supersuite, tè pomeridiano, partite a Trivial Pursuit, menù per gourmet. Ma ci sono offerte su misura per tutti: single, appassionati di musica, di ballo, di fitness, schiavi del bridge, coppie in viaggio di nozze. Nel gennaio 2008 la Liberty Caribbean ha proposto la più grande crociera gay della storia, perché ormai si lavora sul target: melomani, sportivi, vegetariani.

Le navi sono non luoghi. Ma forse sta in questo il loro fascino, l'anomalia che le rende desiderabili, perciò le crociere sono in crescita costante, i numeri si moltiplicano vertiginosamente, L'European Cruise Council mette in fila gli otto milioni e mezzo di passeggeri che hanno fatto scalo in Italia nel 2008, Msc e Costa Crociere esibiscono picchi del 20 per cento in più sull'anno scorso e ricomincia la corsa per costruire, la più grande, la più stupefacente, la più strabiliante – e saremo anche noi, come J.Herbet Hodgins, in cerca dell'aggettivo giusto. Anche i nomi ritornano regali, simbolici ("Magnifica", Luminosa", "Celebrity").

Le navi sono non luoghi e la pubblicità ne sottolinea l'aspetto straniante (lo slogan "La vacanza che ti manca" colpisce al cuore). Come si può riprendere la banale quotidianità dopo aver vissuto per una settimana o due sospesi tra cielo e mare, assaggiando un posto esotico dopo l'altro, lontani dal tempo ordinato degli uffici e dei centri commerciali? Non si può. Ci sono navi che sembrano castelli, con tanto di skysuite e butler annesso, casinò e lunghe file di slot machine. Ci sono navi, dove passando da un piano all'altro, da un anfratto all'altro, si potrebbe non scendere mai a terra come nella "Leggenda del pianista sull'Oceano", dove , più della rotta conta la coreografia: stuoli di camerieri in fila con vassoi di dolci flambeé appena incendiati che si muovono come in un musical, la cerimonia dell'aperitivo con il comandante, le foto in bacheca, gli abiti da sera obbligatori, altro che casual. Quasi un ritorno al passato, una voglia di farlo rivivere, con le necessarie correzioni della modernità. Impossibile, però. E per capirlo, basta sfogliare la raccolta di manifesti, pubblicata da Jaca Book, una rara collezione curata da Gabriele Cadringher e Anne Wealleans, un libro capace di far navigare con la mente, tanto potenti sono le immagini, i disegni, Art Noveu e Art Deco firmati da artisti come Cassandre e Max Ponty (quello della danzatrice sul pacchetto delle Gitanes), i messaggi di un mondo che già allora cominciava a rimpicciolirsi, dove il transatlantico era l'unico mezzo per spostarsi da un continente all'altro. Per dirla con lo storico John Graham Maxwell, "the only way to cross". Viaggiavano i funzionari coloniali, i militari, i commercianti, e naturalmente gli avventurieri.

Il turismo era una piccola parte, ma significativa. Sempre da Margareth Atwood, a proposito del "Queen Mary, ecco la cronaca mondana: "Nel salone principale ogni sera venivano aperte le danze, ed era difficile ricordare di essere in mare. La musica, la pista, la folla elegantemente vestita erano tipici delle sale da ballo degli alberghi di almeno mezza dozzina di città nel mondo. Si potevano ammirare tutti gli abiti più nuovi lanciati da Londra e Parigi, usciti dritti dritti dalle loro scatole. Si potevano ammirare anche le ultime novità in fatto di accessori: borsette incantevoli; mantelle da sera rigonfie, di cui molte versioni eleganti accentuavano i motivi colorati; scialli lussuosi e mantelline di pelliccia. I massimi onori sono stati decretati all'abito a sbuffo, sia di taffettà che di tulle.. Numerose e di foggia svariata le mantelle di chiffon. Ma tutte ricadevano dalle spalle in un fluido stile militare. Una donna giovane e bella dal viso di porcellana di Dresda sotto un'acconciatura di capelli bianchi portava una mantella di chiffon lilla sopra un abito grigio dalle linee molto morbide. Un'alta bionda con un abito rosa anguria indossava una mantella di chiffon bianco, bordato di code di ermellino…".

I manifesti evocano questo mondo orgoglioso e lontano, i 3.100 dollari del biglietto per il Titanic (1912), gli emigranti ammassati in terza classe, per inseguire il loro sogno americano, la linea elegante del "Giulio Cesare",il lusso del "Normandie", con il suo giardino e le colorate gabbie di uccelli, il record di velocità: appena quattro giorni, tre ore e quattordici minuti per attraversare l'Atlantico nel maggio del 1935. Raccontano la storia delle compagnie di navigazione, il loro slancio, le loro ambizioni: ce n'è uno della United States Lines dove si vede la scia, non il transatlantico ( era troppo veloce, l'artista è non riuscito a dipingerlo…), un altro dove New York spunta fuori dalla Cunard White Line e un altro ancora, dove con pazienza iperrealista la nave è disegnata in sezione, dalle caldaie al salone delle feste, dalle cuccette all'arredamento delle camere, affollata da una minuscola popolazione che mangia, passeggia, legge il giornale .In parecchi c'è la statua della Libertà, simbolo dell'America, ma altri evocano paradisi e atmosfere esotiche: signore ingioiellate sul ponte, foreste tropicali, l'Oriente che affascinava così tanto l'Europa da produrre il mito di Mata Hari.. Curioso: i manifesti, amorevolmente conservati, hanno avuto vita più lunga delle navi.

Il "France" è in corso di smantellamento in India,lo "United States" arrugginisce in un porto di Philadelphia e il Queen Mary , beh, è diventato un albergo ancorato a Long Beach per americani nostalgici. Mai voltarsi indietro, però. La nuova età dell'oro ha i numeri di un business felice: Costa Crociere prevede di arrivare a un milione e mezzo di passeggeri nel 2010, Msc a un milione e 200mila, il che significa per esempio, cabine occupate al 96 per cento, anche centomila coperti al giorno. ( si mangia anche cinque volte e sì che si ingrassa). Non c'è più la terza classe, il lusso di massa all inclusive assicura l'abbondanza. In otto giorni-sette notti, si vola sull'acqua da un porto all'altro: Genova-Napoli-Palermo-Tunisi-Palma de Mallorca-Barcellona-Marsiglia. Escursioni-buffet-bingo-ancora buffet-ballo-beautyfarm-buffet. Niente pause. E' per questo che la folla dei crocieristi continua a crescere. Intrattenuti, coccolati, massaggiati, riscriviamo il nostro tempo portandoci dietro, dal mondo reale, l'ossessione del "fare", la paura del vuoto. Peccato che l'era navale appena cominciata non produca manifesti. Ai collezionisti resteranno, forse, gli spot.
Rex
Rex
Secondo Ufficiale
Secondo Ufficiale

Messaggi : 676
Data d'iscrizione : 26.10.08
Località : Reggio Emilia

Torna in alto Andare in basso

Transatlantici da copertina di Roselina Salemi del Sole 24 Ore Empty Re: Transatlantici da copertina di Roselina Salemi del Sole 24 Ore

Messaggio  silvanes Mar 08 Set 2009, 20:02

Rex ha scritto:Un interessante riflessione che vi invito a leggere

"Mai nave più bella ha solcato le rotte marine. Ha la bellezza agile e aerodinamica del levriero nella struttura esterna, mentre all'interno è caratterizzata da una profusione di dettagli e da una superiorità nell'arredamento che ne fa un capolavoro di comodità, efficienza e lusso. La nuova nave è un albergo Waldorf-Astoria galleggiante. Ho cercato un aggettivo adatto. E' stata chiamata meravigliosa, eccitante, magnifica, regale, sontuosa, maestosa e superba. Tutte parole che la descrivono con una certa precisione. Ma ogni parola in sé rende conto soltanto di una singola fase di questa "grande conquista nella storia della cantieristica britannica". E' impossibile descrivere la Queen Mary: deve essere vista e "sentita", come bisogna partecipare alla sua incomparabile vita di bordo".

Questo articolo, datato 1936 e firmato da J.Herbet Hodgins, (il titolo è :"In cerca di un aggettivo") è rimasto impigliato nelle pagine di un memorabile romanzo di Margaret Atwood, "L'assassino cieco": una storia d'amore, due guerre, due crociere, bauli da nave in vitello chiaro, chiffon, musica e mal di mare . Erano gli anni d'oro dei transatlantici, con i loro nomi orgogliosi (Leviathan, Berengaria, Majestic, Queen Mary, Queen Elizabeth, Imperator, Rex), la gara a chi costruiva il più grande, lo sfarzo degli arredi; gli specchi ottagonali, le colonne laccate di rosso, gli stucchi, le rose, le piscine pompeiane, gli arazzi d'Aubusson. Eppure tutto stava per finire: l'emigrazione di massa, il piacere della lentezza, un modo di viaggiare che le compagnie aeree avrebbero spazzato via, e non c'era ancora il progetto turistico, l'idea visionaria della crociera moderna, il grande mercato della curiosità per il mondo, da scoprire, un pezzetto alla volta su una città galleggiante lontana da qualsiasi città, dove giocare a Bingo e vincere eventualmente, cinquemila dollari, innamorarsi ( "Love boat," famosa serie televisiva, insegna) e soprattutto mangiare. (Una buffa statistica dice che la media dei passeggeri ingrassa di due chili in otto giorni).

L'illuminazione, dal punto di vista commerciale, sarebbe arrivata nel '59 ( eureka: non viaggio, ma svago!) e Ted Harrison, fondatore della Carnival Corporation, avrebbe comprato la sua prima nave negli anni Settanta, quando molte vecchie glorie erano state smantellate, al prezzo simbolico di un dollaro. Ed è così che siamo arrivati a oggi, ai grattacieli sul mare che ricordano tanto il primo dopoguerra, all'immensa "Freedom of the Seas" (345 metri, la più grande del mondo), dove si può fare surf in piscina su onde artificiali, pattinaggio sul ghiaccio e free climbing. Dedicarsi allo shopping lungo la Royal Promenade, una galleria di 135 metri, tutta negozi. Siamo arrivati al planetario sull'acqua, al campo da golf ( ma a volte c'è vento e non va bene).O al gusto retrò della SilverSea: soltanto suite e supersuite, tè pomeridiano, partite a Trivial Pursuit, menù per gourmet. Ma ci sono offerte su misura per tutti: single, appassionati di musica, di ballo, di fitness, schiavi del bridge, coppie in viaggio di nozze. Nel gennaio 2008 la Liberty Caribbean ha proposto la più grande crociera gay della storia, perché ormai si lavora sul target: melomani, sportivi, vegetariani.

Le navi sono non luoghi. Ma forse sta in questo il loro fascino, l'anomalia che le rende desiderabili, perciò le crociere sono in crescita costante, i numeri si moltiplicano vertiginosamente, L'European Cruise Council mette in fila gli otto milioni e mezzo di passeggeri che hanno fatto scalo in Italia nel 2008, Msc e Costa Crociere esibiscono picchi del 20 per cento in più sull'anno scorso e ricomincia la corsa per costruire, la più grande, la più stupefacente, la più strabiliante – e saremo anche noi, come J.Herbet Hodgins, in cerca dell'aggettivo giusto. Anche i nomi ritornano regali, simbolici ("Magnifica", Luminosa", "Celebrity").

Le navi sono non luoghi e la pubblicità ne sottolinea l'aspetto straniante (lo slogan "La vacanza che ti manca" colpisce al cuore). Come si può riprendere la banale quotidianità dopo aver vissuto per una settimana o due sospesi tra cielo e mare, assaggiando un posto esotico dopo l'altro, lontani dal tempo ordinato degli uffici e dei centri commerciali? Non si può. Ci sono navi che sembrano castelli, con tanto di skysuite e butler annesso, casinò e lunghe file di slot machine. Ci sono navi, dove passando da un piano all'altro, da un anfratto all'altro, si potrebbe non scendere mai a terra come nella "Leggenda del pianista sull'Oceano", dove , più della rotta conta la coreografia: stuoli di camerieri in fila con vassoi di dolci flambeé appena incendiati che si muovono come in un musical, la cerimonia dell'aperitivo con il comandante, le foto in bacheca, gli abiti da sera obbligatori, altro che casual. Quasi un ritorno al passato, una voglia di farlo rivivere, con le necessarie correzioni della modernità. Impossibile, però. E per capirlo, basta sfogliare la raccolta di manifesti, pubblicata da Jaca Book, una rara collezione curata da Gabriele Cadringher e Anne Wealleans, un libro capace di far navigare con la mente, tanto potenti sono le immagini, i disegni, Art Noveu e Art Deco firmati da artisti come Cassandre e Max Ponty (quello della danzatrice sul pacchetto delle Gitanes), i messaggi di un mondo che già allora cominciava a rimpicciolirsi, dove il transatlantico era l'unico mezzo per spostarsi da un continente all'altro. Per dirla con lo storico John Graham Maxwell, "the only way to cross". Viaggiavano i funzionari coloniali, i militari, i commercianti, e naturalmente gli avventurieri.

Il turismo era una piccola parte, ma significativa. Sempre da Margareth Atwood, a proposito del "Queen Mary, ecco la cronaca mondana: "Nel salone principale ogni sera venivano aperte le danze, ed era difficile ricordare di essere in mare. La musica, la pista, la folla elegantemente vestita erano tipici delle sale da ballo degli alberghi di almeno mezza dozzina di città nel mondo. Si potevano ammirare tutti gli abiti più nuovi lanciati da Londra e Parigi, usciti dritti dritti dalle loro scatole. Si potevano ammirare anche le ultime novità in fatto di accessori: borsette incantevoli; mantelle da sera rigonfie, di cui molte versioni eleganti accentuavano i motivi colorati; scialli lussuosi e mantelline di pelliccia. I massimi onori sono stati decretati all'abito a sbuffo, sia di taffettà che di tulle.. Numerose e di foggia svariata le mantelle di chiffon. Ma tutte ricadevano dalle spalle in un fluido stile militare. Una donna giovane e bella dal viso di porcellana di Dresda sotto un'acconciatura di capelli bianchi portava una mantella di chiffon lilla sopra un abito grigio dalle linee molto morbide. Un'alta bionda con un abito rosa anguria indossava una mantella di chiffon bianco, bordato di code di ermellino…".

I manifesti evocano questo mondo orgoglioso e lontano, i 3.100 dollari del biglietto per il Titanic (1912), gli emigranti ammassati in terza classe, per inseguire il loro sogno americano, la linea elegante del "Giulio Cesare",il lusso del "Normandie", con il suo giardino e le colorate gabbie di uccelli, il record di velocità: appena quattro giorni, tre ore e quattordici minuti per attraversare l'Atlantico nel maggio del 1935. Raccontano la storia delle compagnie di navigazione, il loro slancio, le loro ambizioni: ce n'è uno della United States Lines dove si vede la scia, non il transatlantico ( era troppo veloce, l'artista è non riuscito a dipingerlo…), un altro dove New York spunta fuori dalla Cunard White Line e un altro ancora, dove con pazienza iperrealista la nave è disegnata in sezione, dalle caldaie al salone delle feste, dalle cuccette all'arredamento delle camere, affollata da una minuscola popolazione che mangia, passeggia, legge il giornale .In parecchi c'è la statua della Libertà, simbolo dell'America, ma altri evocano paradisi e atmosfere esotiche: signore ingioiellate sul ponte, foreste tropicali, l'Oriente che affascinava così tanto l'Europa da produrre il mito di Mata Hari.. Curioso: i manifesti, amorevolmente conservati, hanno avuto vita più lunga delle navi.

Il "France" è in corso di smantellamento in India,lo "United States" arrugginisce in un porto di Philadelphia e il Queen Mary , beh, è diventato un albergo ancorato a Long Beach per americani nostalgici. Mai voltarsi indietro, però. La nuova età dell'oro ha i numeri di un business felice: Costa Crociere prevede di arrivare a un milione e mezzo di passeggeri nel 2010, Msc a un milione e 200mila, il che significa per esempio, cabine occupate al 96 per cento, anche centomila coperti al giorno. ( si mangia anche cinque volte e sì che si ingrassa). Non c'è più la terza classe, il lusso di massa all inclusive assicura l'abbondanza. In otto giorni-sette notti, si vola sull'acqua da un porto all'altro: Genova-Napoli-Palermo-Tunisi-Palma de Mallorca-Barcellona-Marsiglia. Escursioni-buffet-bingo-ancora buffet-ballo-beautyfarm-buffet. Niente pause. E' per questo che la folla dei crocieristi continua a crescere. Intrattenuti, coccolati, massaggiati, riscriviamo il nostro tempo portandoci dietro, dal mondo reale, l'ossessione del "fare", la paura del vuoto. Peccato che l'era navale appena cominciata non produca manifesti. Ai collezionisti resteranno, forse, gli spot.

Ciao amico mio!
Volevo commentare questo articolo sul mio blog. Lascio perdere.
Molto interessante. La parte finale dello scritto descrive in modo abbastanza chiaro, il mondo
attuale delle crociere di massa, ma non certo di lusso......."l'ossessione del "fare", la paura del vuoto"! Surprised Surprised
silvanes
silvanes
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 6660
Data d'iscrizione : 28.10.08
Località : Lugano-Gandria

http:// http://silvanonessidotcom.wordpress.com

Torna in alto Andare in basso

Transatlantici da copertina di Roselina Salemi del Sole 24 Ore Empty Re: Transatlantici da copertina di Roselina Salemi del Sole 24 Ore

Messaggio  ivanapi Mar 08 Set 2009, 23:06

silvanes ha scritto:
Rex ha scritto:Un interessante riflessione che vi invito a leggere

"Mai nave più bella ha solcato le rotte marine. Ha la bellezza agile e aerodinamica del levriero nella struttura esterna, mentre all'interno è caratterizzata da una profusione di dettagli e da una superiorità nell'arredamento che ne fa un capolavoro di comodità, efficienza e lusso. La nuova nave è un albergo Waldorf-Astoria galleggiante. Ho cercato un aggettivo adatto. E' stata chiamata meravigliosa, eccitante, magnifica, regale, sontuosa, maestosa e superba. Tutte parole che la descrivono con una certa precisione. Ma ogni parola in sé rende conto soltanto di una singola fase di questa "grande conquista nella storia della cantieristica britannica". E' impossibile descrivere la Queen Mary: deve essere vista e "sentita", come bisogna partecipare alla sua incomparabile vita di bordo".

Questo articolo, datato 1936 e firmato da J.Herbet Hodgins, (il titolo è :"In cerca di un aggettivo") è rimasto impigliato nelle pagine di un memorabile romanzo di Margaret Atwood, "L'assassino cieco": una storia d'amore, due guerre, due crociere, bauli da nave in vitello chiaro, chiffon, musica e mal di mare . Erano gli anni d'oro dei transatlantici, con i loro nomi orgogliosi (Leviathan, Berengaria, Majestic, Queen Mary, Queen Elizabeth, Imperator, Rex), la gara a chi costruiva il più grande, lo sfarzo degli arredi; gli specchi ottagonali, le colonne laccate di rosso, gli stucchi, le rose, le piscine pompeiane, gli arazzi d'Aubusson. Eppure tutto stava per finire: l'emigrazione di massa, il piacere della lentezza, un modo di viaggiare che le compagnie aeree avrebbero spazzato via, e non c'era ancora il progetto turistico, l'idea visionaria della crociera moderna, il grande mercato della curiosità per il mondo, da scoprire, un pezzetto alla volta su una città galleggiante lontana da qualsiasi città, dove giocare a Bingo e vincere eventualmente, cinquemila dollari, innamorarsi ( "Love boat," famosa serie televisiva, insegna) e soprattutto mangiare. (Una buffa statistica dice che la media dei passeggeri ingrassa di due chili in otto giorni).

L'illuminazione, dal punto di vista commerciale, sarebbe arrivata nel '59 ( eureka: non viaggio, ma svago!) e Ted Harrison, fondatore della Carnival Corporation, avrebbe comprato la sua prima nave negli anni Settanta, quando molte vecchie glorie erano state smantellate, al prezzo simbolico di un dollaro. Ed è così che siamo arrivati a oggi, ai grattacieli sul mare che ricordano tanto il primo dopoguerra, all'immensa "Freedom of the Seas" (345 metri, la più grande del mondo), dove si può fare surf in piscina su onde artificiali, pattinaggio sul ghiaccio e free climbing. Dedicarsi allo shopping lungo la Royal Promenade, una galleria di 135 metri, tutta negozi. Siamo arrivati al planetario sull'acqua, al campo da golf ( ma a volte c'è vento e non va bene).O al gusto retrò della SilverSea: soltanto suite e supersuite, tè pomeridiano, partite a Trivial Pursuit, menù per gourmet. Ma ci sono offerte su misura per tutti: single, appassionati di musica, di ballo, di fitness, schiavi del bridge, coppie in viaggio di nozze. Nel gennaio 2008 la Liberty Caribbean ha proposto la più grande crociera gay della storia, perché ormai si lavora sul target: melomani, sportivi, vegetariani.

Le navi sono non luoghi. Ma forse sta in questo il loro fascino, l'anomalia che le rende desiderabili, perciò le crociere sono in crescita costante, i numeri si moltiplicano vertiginosamente, L'European Cruise Council mette in fila gli otto milioni e mezzo di passeggeri che hanno fatto scalo in Italia nel 2008, Msc e Costa Crociere esibiscono picchi del 20 per cento in più sull'anno scorso e ricomincia la corsa per costruire, la più grande, la più stupefacente, la più strabiliante – e saremo anche noi, come J.Herbet Hodgins, in cerca dell'aggettivo giusto. Anche i nomi ritornano regali, simbolici ("Magnifica", Luminosa", "Celebrity").

Le navi sono non luoghi e la pubblicità ne sottolinea l'aspetto straniante (lo slogan "La vacanza che ti manca" colpisce al cuore). Come si può riprendere la banale quotidianità dopo aver vissuto per una settimana o due sospesi tra cielo e mare, assaggiando un posto esotico dopo l'altro, lontani dal tempo ordinato degli uffici e dei centri commerciali? Non si può. Ci sono navi che sembrano castelli, con tanto di skysuite e butler annesso, casinò e lunghe file di slot machine. Ci sono navi, dove passando da un piano all'altro, da un anfratto all'altro, si potrebbe non scendere mai a terra come nella "Leggenda del pianista sull'Oceano", dove , più della rotta conta la coreografia: stuoli di camerieri in fila con vassoi di dolci flambeé appena incendiati che si muovono come in un musical, la cerimonia dell'aperitivo con il comandante, le foto in bacheca, gli abiti da sera obbligatori, altro che casual. Quasi un ritorno al passato, una voglia di farlo rivivere, con le necessarie correzioni della modernità. Impossibile, però. E per capirlo, basta sfogliare la raccolta di manifesti, pubblicata da Jaca Book, una rara collezione curata da Gabriele Cadringher e Anne Wealleans, un libro capace di far navigare con la mente, tanto potenti sono le immagini, i disegni, Art Noveu e Art Deco firmati da artisti come Cassandre e Max Ponty (quello della danzatrice sul pacchetto delle Gitanes), i messaggi di un mondo che già allora cominciava a rimpicciolirsi, dove il transatlantico era l'unico mezzo per spostarsi da un continente all'altro. Per dirla con lo storico John Graham Maxwell, "the only way to cross". Viaggiavano i funzionari coloniali, i militari, i commercianti, e naturalmente gli avventurieri.

Il turismo era una piccola parte, ma significativa. Sempre da Margareth Atwood, a proposito del "Queen Mary, ecco la cronaca mondana: "Nel salone principale ogni sera venivano aperte le danze, ed era difficile ricordare di essere in mare. La musica, la pista, la folla elegantemente vestita erano tipici delle sale da ballo degli alberghi di almeno mezza dozzina di città nel mondo. Si potevano ammirare tutti gli abiti più nuovi lanciati da Londra e Parigi, usciti dritti dritti dalle loro scatole. Si potevano ammirare anche le ultime novità in fatto di accessori: borsette incantevoli; mantelle da sera rigonfie, di cui molte versioni eleganti accentuavano i motivi colorati; scialli lussuosi e mantelline di pelliccia. I massimi onori sono stati decretati all'abito a sbuffo, sia di taffettà che di tulle.. Numerose e di foggia svariata le mantelle di chiffon. Ma tutte ricadevano dalle spalle in un fluido stile militare. Una donna giovane e bella dal viso di porcellana di Dresda sotto un'acconciatura di capelli bianchi portava una mantella di chiffon lilla sopra un abito grigio dalle linee molto morbide. Un'alta bionda con un abito rosa anguria indossava una mantella di chiffon bianco, bordato di code di ermellino…".

I manifesti evocano questo mondo orgoglioso e lontano, i 3.100 dollari del biglietto per il Titanic (1912), gli emigranti ammassati in terza classe, per inseguire il loro sogno americano, la linea elegante del "Giulio Cesare",il lusso del "Normandie", con il suo giardino e le colorate gabbie di uccelli, il record di velocità: appena quattro giorni, tre ore e quattordici minuti per attraversare l'Atlantico nel maggio del 1935. Raccontano la storia delle compagnie di navigazione, il loro slancio, le loro ambizioni: ce n'è uno della United States Lines dove si vede la scia, non il transatlantico ( era troppo veloce, l'artista è non riuscito a dipingerlo…), un altro dove New York spunta fuori dalla Cunard White Line e un altro ancora, dove con pazienza iperrealista la nave è disegnata in sezione, dalle caldaie al salone delle feste, dalle cuccette all'arredamento delle camere, affollata da una minuscola popolazione che mangia, passeggia, legge il giornale .In parecchi c'è la statua della Libertà, simbolo dell'America, ma altri evocano paradisi e atmosfere esotiche: signore ingioiellate sul ponte, foreste tropicali, l'Oriente che affascinava così tanto l'Europa da produrre il mito di Mata Hari.. Curioso: i manifesti, amorevolmente conservati, hanno avuto vita più lunga delle navi.

Il "France" è in corso di smantellamento in India,lo "United States" arrugginisce in un porto di Philadelphia e il Queen Mary , beh, è diventato un albergo ancorato a Long Beach per americani nostalgici. Mai voltarsi indietro, però. La nuova età dell'oro ha i numeri di un business felice: Costa Crociere prevede di arrivare a un milione e mezzo di passeggeri nel 2010, Msc a un milione e 200mila, il che significa per esempio, cabine occupate al 96 per cento, anche centomila coperti al giorno. ( si mangia anche cinque volte e sì che si ingrassa). Non c'è più la terza classe, il lusso di massa all inclusive assicura l'abbondanza. In otto giorni-sette notti, si vola sull'acqua da un porto all'altro: Genova-Napoli-Palermo-Tunisi-Palma de Mallorca-Barcellona-Marsiglia. Escursioni-buffet-bingo-ancora buffet-ballo-beautyfarm-buffet. Niente pause. E' per questo che la folla dei crocieristi continua a crescere. Intrattenuti, coccolati, massaggiati, riscriviamo il nostro tempo portandoci dietro, dal mondo reale, l'ossessione del "fare", la paura del vuoto. Peccato che l'era navale appena cominciata non produca manifesti. Ai collezionisti resteranno, forse, gli spot.

Ciao amico mio!
Volevo commentare questo articolo sul mio blog. Lascio perdere.
Molto interessante. La parte finale dello scritto descrive in modo abbastanza chiaro, il mondo
attuale delle crociere di massa, ma non certo di lusso......."l'ossessione del "fare", la paura del vuoto"! Surprised Surprised
Ecco perchè io ho sempre detto che della crociera mi interessano le nuove navi da ammirare ed i posti nuovi da visitare. La ormai frenetica vita di bordo, è diventata uguale in tutte le navi e in quasi tutte le compagnie. Rex, nella parte finale ha descritto perfettamente ciò che è. Ciao Basketball confused cheers Sleep jocolor bounce
ivanapi
ivanapi
Press Reporter
Press Reporter

Messaggi : 8729
Data d'iscrizione : 30.10.08
Località : civitanova marche

Torna in alto Andare in basso

Transatlantici da copertina di Roselina Salemi del Sole 24 Ore Empty Re: Transatlantici da copertina di Roselina Salemi del Sole 24 Ore

Messaggio  silvanes Mer 09 Set 2009, 00:49

ivanapi ha scritto:
silvanes ha scritto:
Rex ha scritto:Un interessante riflessione che vi invito a leggere

"Mai nave più bella ha solcato le rotte marine. Ha la bellezza agile e aerodinamica del levriero nella struttura esterna, mentre all'interno è caratterizzata da una profusione di dettagli e da una superiorità nell'arredamento che ne fa un capolavoro di comodità, efficienza e lusso. La nuova nave è un albergo Waldorf-Astoria galleggiante. Ho cercato un aggettivo adatto. E' stata chiamata meravigliosa, eccitante, magnifica, regale, sontuosa, maestosa e superba. Tutte parole che la descrivono con una certa precisione. Ma ogni parola in sé rende conto soltanto di una singola fase di questa "grande conquista nella storia della cantieristica britannica". E' impossibile descrivere la Queen Mary: deve essere vista e "sentita", come bisogna partecipare alla sua incomparabile vita di bordo".

Questo articolo, datato 1936 e firmato da J.Herbet Hodgins, (il titolo è :"In cerca di un aggettivo") è rimasto impigliato nelle pagine di un memorabile romanzo di Margaret Atwood, "L'assassino cieco": una storia d'amore, due guerre, due crociere, bauli da nave in vitello chiaro, chiffon, musica e mal di mare . Erano gli anni d'oro dei transatlantici, con i loro nomi orgogliosi (Leviathan, Berengaria, Majestic, Queen Mary, Queen Elizabeth, Imperator, Rex), la gara a chi costruiva il più grande, lo sfarzo degli arredi; gli specchi ottagonali, le colonne laccate di rosso, gli stucchi, le rose, le piscine pompeiane, gli arazzi d'Aubusson. Eppure tutto stava per finire: l'emigrazione di massa, il piacere della lentezza, un modo di viaggiare che le compagnie aeree avrebbero spazzato via, e non c'era ancora il progetto turistico, l'idea visionaria della crociera moderna, il grande mercato della curiosità per il mondo, da scoprire, un pezzetto alla volta su una città galleggiante lontana da qualsiasi città, dove giocare a Bingo e vincere eventualmente, cinquemila dollari, innamorarsi ( "Love boat," famosa serie televisiva, insegna) e soprattutto mangiare. (Una buffa statistica dice che la media dei passeggeri ingrassa di due chili in otto giorni).

L'illuminazione, dal punto di vista commerciale, sarebbe arrivata nel '59 ( eureka: non viaggio, ma svago!) e Ted Harrison, fondatore della Carnival Corporation, avrebbe comprato la sua prima nave negli anni Settanta, quando molte vecchie glorie erano state smantellate, al prezzo simbolico di un dollaro. Ed è così che siamo arrivati a oggi, ai grattacieli sul mare che ricordano tanto il primo dopoguerra, all'immensa "Freedom of the Seas" (345 metri, la più grande del mondo), dove si può fare surf in piscina su onde artificiali, pattinaggio sul ghiaccio e free climbing. Dedicarsi allo shopping lungo la Royal Promenade, una galleria di 135 metri, tutta negozi. Siamo arrivati al planetario sull'acqua, al campo da golf ( ma a volte c'è vento e non va bene).O al gusto retrò della SilverSea: soltanto suite e supersuite, tè pomeridiano, partite a Trivial Pursuit, menù per gourmet. Ma ci sono offerte su misura per tutti: single, appassionati di musica, di ballo, di fitness, schiavi del bridge, coppie in viaggio di nozze. Nel gennaio 2008 la Liberty Caribbean ha proposto la più grande crociera gay della storia, perché ormai si lavora sul target: melomani, sportivi, vegetariani.

Le navi sono non luoghi. Ma forse sta in questo il loro fascino, l'anomalia che le rende desiderabili, perciò le crociere sono in crescita costante, i numeri si moltiplicano vertiginosamente, L'European Cruise Council mette in fila gli otto milioni e mezzo di passeggeri che hanno fatto scalo in Italia nel 2008, Msc e Costa Crociere esibiscono picchi del 20 per cento in più sull'anno scorso e ricomincia la corsa per costruire, la più grande, la più stupefacente, la più strabiliante – e saremo anche noi, come J.Herbet Hodgins, in cerca dell'aggettivo giusto. Anche i nomi ritornano regali, simbolici ("Magnifica", Luminosa", "Celebrity").

Le navi sono non luoghi e la pubblicità ne sottolinea l'aspetto straniante (lo slogan "La vacanza che ti manca" colpisce al cuore). Come si può riprendere la banale quotidianità dopo aver vissuto per una settimana o due sospesi tra cielo e mare, assaggiando un posto esotico dopo l'altro, lontani dal tempo ordinato degli uffici e dei centri commerciali? Non si può. Ci sono navi che sembrano castelli, con tanto di skysuite e butler annesso, casinò e lunghe file di slot machine. Ci sono navi, dove passando da un piano all'altro, da un anfratto all'altro, si potrebbe non scendere mai a terra come nella "Leggenda del pianista sull'Oceano", dove , più della rotta conta la coreografia: stuoli di camerieri in fila con vassoi di dolci flambeé appena incendiati che si muovono come in un musical, la cerimonia dell'aperitivo con il comandante, le foto in bacheca, gli abiti da sera obbligatori, altro che casual. Quasi un ritorno al passato, una voglia di farlo rivivere, con le necessarie correzioni della modernità. Impossibile, però. E per capirlo, basta sfogliare la raccolta di manifesti, pubblicata da Jaca Book, una rara collezione curata da Gabriele Cadringher e Anne Wealleans, un libro capace di far navigare con la mente, tanto potenti sono le immagini, i disegni, Art Noveu e Art Deco firmati da artisti come Cassandre e Max Ponty (quello della danzatrice sul pacchetto delle Gitanes), i messaggi di un mondo che già allora cominciava a rimpicciolirsi, dove il transatlantico era l'unico mezzo per spostarsi da un continente all'altro. Per dirla con lo storico John Graham Maxwell, "the only way to cross". Viaggiavano i funzionari coloniali, i militari, i commercianti, e naturalmente gli avventurieri.

Il turismo era una piccola parte, ma significativa. Sempre da Margareth Atwood, a proposito del "Queen Mary, ecco la cronaca mondana: "Nel salone principale ogni sera venivano aperte le danze, ed era difficile ricordare di essere in mare. La musica, la pista, la folla elegantemente vestita erano tipici delle sale da ballo degli alberghi di almeno mezza dozzina di città nel mondo. Si potevano ammirare tutti gli abiti più nuovi lanciati da Londra e Parigi, usciti dritti dritti dalle loro scatole. Si potevano ammirare anche le ultime novità in fatto di accessori: borsette incantevoli; mantelle da sera rigonfie, di cui molte versioni eleganti accentuavano i motivi colorati; scialli lussuosi e mantelline di pelliccia. I massimi onori sono stati decretati all'abito a sbuffo, sia di taffettà che di tulle.. Numerose e di foggia svariata le mantelle di chiffon. Ma tutte ricadevano dalle spalle in un fluido stile militare. Una donna giovane e bella dal viso di porcellana di Dresda sotto un'acconciatura di capelli bianchi portava una mantella di chiffon lilla sopra un abito grigio dalle linee molto morbide. Un'alta bionda con un abito rosa anguria indossava una mantella di chiffon bianco, bordato di code di ermellino…".

I manifesti evocano questo mondo orgoglioso e lontano, i 3.100 dollari del biglietto per il Titanic (1912), gli emigranti ammassati in terza classe, per inseguire il loro sogno americano, la linea elegante del "Giulio Cesare",il lusso del "Normandie", con il suo giardino e le colorate gabbie di uccelli, il record di velocità: appena quattro giorni, tre ore e quattordici minuti per attraversare l'Atlantico nel maggio del 1935. Raccontano la storia delle compagnie di navigazione, il loro slancio, le loro ambizioni: ce n'è uno della United States Lines dove si vede la scia, non il transatlantico ( era troppo veloce, l'artista è non riuscito a dipingerlo…), un altro dove New York spunta fuori dalla Cunard White Line e un altro ancora, dove con pazienza iperrealista la nave è disegnata in sezione, dalle caldaie al salone delle feste, dalle cuccette all'arredamento delle camere, affollata da una minuscola popolazione che mangia, passeggia, legge il giornale .In parecchi c'è la statua della Libertà, simbolo dell'America, ma altri evocano paradisi e atmosfere esotiche: signore ingioiellate sul ponte, foreste tropicali, l'Oriente che affascinava così tanto l'Europa da produrre il mito di Mata Hari.. Curioso: i manifesti, amorevolmente conservati, hanno avuto vita più lunga delle navi.

Il "France" è in corso di smantellamento in India,lo "United States" arrugginisce in un porto di Philadelphia e il Queen Mary , beh, è diventato un albergo ancorato a Long Beach per americani nostalgici. Mai voltarsi indietro, però. La nuova età dell'oro ha i numeri di un business felice: Costa Crociere prevede di arrivare a un milione e mezzo di passeggeri nel 2010, Msc a un milione e 200mila, il che significa per esempio, cabine occupate al 96 per cento, anche centomila coperti al giorno. ( si mangia anche cinque volte e sì che si ingrassa). Non c'è più la terza classe, il lusso di massa all inclusive assicura l'abbondanza. In otto giorni-sette notti, si vola sull'acqua da un porto all'altro: Genova-Napoli-Palermo-Tunisi-Palma de Mallorca-Barcellona-Marsiglia. Escursioni-buffet-bingo-ancora buffet-ballo-beautyfarm-buffet. Niente pause. E' per questo che la folla dei crocieristi continua a crescere. Intrattenuti, coccolati, massaggiati, riscriviamo il nostro tempo portandoci dietro, dal mondo reale, l'ossessione del "fare", la paura del vuoto. Peccato che l'era navale appena cominciata non produca manifesti. Ai collezionisti resteranno, forse, gli spot.

Ciao amico mio!
Volevo commentare questo articolo sul mio blog. Lascio perdere.
Molto interessante. La parte finale dello scritto descrive in modo abbastanza chiaro, il mondo
attuale delle crociere di massa, ma non certo di lusso......."l'ossessione del "fare", la paura del vuoto"! Surprised Surprised
Ecco perchè io ho sempre detto che della crociera mi interessano le nuove navi da ammirare ed i posti nuovi da visitare. La ormai frenetica vita di bordo, è diventata uguale in tutte le navi e in quasi tutte le compagnie. Rex, nella parte finale ha descritto perfettamente ciò che è. Ciao Basketball confused cheers Sleep jocolor bounce

Amica mia!
E' vero, ma per quel che mi riguarda non muto idea, anche perché ho avuto la fortuna di vedere molti luoghi.
Sui "condomini galleggianti" non ci salirò. Farò qualche sacrificio nel tentativo di navigare a bordo di qualche piccola
nave di qualità........oppure si va in albergo. Deciso!
Sono un ariete!!

Alla prossima.
silvanes
silvanes
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 6660
Data d'iscrizione : 28.10.08
Località : Lugano-Gandria

http:// http://silvanonessidotcom.wordpress.com

Torna in alto Andare in basso

Transatlantici da copertina di Roselina Salemi del Sole 24 Ore Empty Re: Transatlantici da copertina di Roselina Salemi del Sole 24 Ore

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.